
Dalla prova al banco: tutto il lavoro nascosto dietro una base dolce per gelateria
Ogni base dolce che arriva in gelateria – dal pan di Spagna alla focaccina da gelato – è il risultato di un lungo processo di prove, correzioni e test in condizioni reali. In questo articolo raccontiamo, con l’aiuto del pasticcere Riccardo, tutto ciò che accade dietro le quinte: dalla prima idea all’ultima verifica prima della consegna. Perché un buon prodotto artigianale non si improvvisa, si costruisce con metodo.
Riccardo, ci porti dietro le quinte della creazione di una base dolce?
Certamente. Quando una base dolce arriva in gelateria, sembra tutto semplice: apri la confezione, farcisci, congeli. Ma prima che quella base esista, c’è un lungo lavoro di prove di ricette, analisi, confronti. Ogni impasto viene testato a più riprese in laboratorio, sia crudo che farcito, sia a temperatura positiva che negativa.
Quindi una base dolce non nasce “già pronta” per il gelato?
Assolutamente no. Ci sono decine di versioni prima di quella definitiva. Cambia un dettaglio, come il tipo di zucchero o l’umidità dell’impasto, e tutto si modifica: friabilità, tenuta al freddo, resa al taglio. La focaccina da gelato, ad esempio, ha richiesto mesi di prove prima di trovare la ricetta giusta. Doveva essere soffice, ma non cedere. Doveva contenere il gelato senza diventare molle.
Come si decide quando una base è pronta per il mercato?
Quando regge il confronto con il gelato vero, in gelateria. Non basta provarla in laboratorio: la mandiamo a testare in ambienti reali. Osserviamo come reagisce nei freezer dei gelatieri, nei banchi frigo, durante il servizio. Se qualcosa non va, si torna indietro.
E cosa succede se una base non supera la prova?
Si riparte da zero. A volte basta poco per migliorare, altre volte bisogna cambiare approccio. Non ci accontentiamo mai. Il nostro obiettivo è fornire ai gelatieri un prodotto affidabile, che li aiuti nel lavoro quotidiano, senza sorprese.
Cosa diresti a chi pensa che una base dolce sia solo “una brioche” o “un pan di Spagna”?
Direi che ogni base dolce è un sistema complesso. la ricetta è pensata per convivere con il freddo, per valorizzare il gelato, per essere facile da lavorare. È come l’infrastruttura invisibile di una gelateria: se funziona bene, nessuno ci pensa. Ma se sbagli base, lo senti subito.
Le basi dolci non si improvvisano: dietro ogni prodotto che esce dal nostro laboratorio ci sono passione, studio e un impegno concreto per offrire ai gelatieri strumenti davvero utili.
Vuoi testare la differenza nella tua gelateria?
Contattaci e richiedi un campione assaggio
● Come posso richiedere un campione gratuito?
Richiedere un campione gratuito è semplice e senza impegno. Basta contattarci telefonicamente o tramite il nostro sito, e organizzeremo la consegna direttamente presso la tua gelateria.